ENNEAGRAMMA
chiavi esoteriche per conoscere te stesso
e capire gli altri
28-29-30 MARZO | 4-5-6 APRILE
STRADA MAGGIORE 58
ENNEAGRAMMA
chiavi esoteriche per conoscere te stesso
e capire gli altri
venerdì 18:30 – 21:30
sabato 10:00-22:00 con pause pranzo e cena
domenica 10:00-18:30 con pausa pranzo.
In totale per entrambi i weekend: 360€ intero / 310€ per studenti universitari
Early bird entro il 22 marzo: 310€ intero / 265€ per studenti universitari

UNA CHIAVE PER LA GUARIGIONE E IL RISVEGLIO DELL'ANIMA
UNA CHIAVE DI GUARIGIONE
ATTRAVERSO IL RISVEGLIO
DELL'ANIMA

Gli antichi saggi ci insegnano che la rivelazione di chi siamo veramente e la nostra integrazione armoniosa nel macrocosmo è di fatto l’unica possibilità per una vita veramente armoniosa, sana e felice
In questo cammino verso noi stessi quello con cui ognuno si confronta è scoprire i veri bisogni della propria anima.
Uno dei motivi principali per cui abbiamo problemi nella nostra vita personale è che non sappiamo chi siamo e cosa ci motiva veramente. Molti di noi vivono in modo superficiale e si accontentano di questo.
Comprendere questa pulsione è parte essenziale della missione della nostra esistenza. Possiamo così imparare a rendere la nostra vita e soprattutto i nostri rapporti con gli altri più intensi e armoniosi.
La domanda che sorge spontanea è: “Come possiamo riconoscere la nostra anima e seguirla?”
La spiritualità universale ci rivela che l’anima è quel vero sentimento dell’io. Quando siamo nell’anima ciò che sentiamo è uno stato di libertà, di università, di infinito e di essere senza tempo. L’anima sente e sperimenta uno stato di connessione con tutto e con tutti.
I saggi ci insegnano che l’anima è coperta da maschere, o filtri che limitano la sua espressione e che di fatto costituiscono ciò che comunemente chiamiamo ego.
Nella vita quotidiana siamo normalmente consapevoli solo della nostra personalità (l’ego); e questa personalità non si sente affatto immortale.
È minacciata da tutti gli alti e bassi della vita, vissuti come piccole morti e nascite. Tuttavia, questo ego stesso ci dà il senso dell’“io” – anche se questo è mortale e separato dagli altri individui.
Tuttavia i saggi insistono sul fatto che l’ego e l’anima sono collegati e che l’anima include l’ego, e quando questo sentimento dell’io limitato viene dissolto, sperimentiamo l’assoluta libertà dell’anima.
Possiamo scoprire e accedere all’anima proprio dal punto di partenza più vicino a noi e di cui possiamo essere più consapevoli: la nostra personalità
Un sistema efficace che lavora sulla personalità in questo modo è l’Enneagramma. Gurdjieff, che all’inizio del XX secolo portò in Occidente la conoscenza dell’Enneagramma, è il simbolo di questo insegnamento secolare.
Secondo la combinazione della conoscenza esoterica della struttura dell’anima e della psicologia moderna, l’anima è ricoperta da 9 maschere diverse che esprimono modelli comportamentali di motivazione subconscia e quindi, modellano la nostra personalità.
Queste maschere sono strategie ottimali per vivere in un mondo che non comprendiamo nel profondo e che non comprende profondamente noi.
La nostra maschera o tipologia è il risultato di una decisione concreta, seppur inconscia, che abbiamo preso da bambini, a causa di eventi traumatici che hanno ferito le parti più attive e quindi più sensibili del nostro cuore. Questa decisione era il modo più ottimale per affrontare la nostra vita in quel momento e da essa si sviluppò una compulsione dominante (l’essenza di ogni tipologia).

Agiamo sempre secondo la nostra “compulsione di personalità”, per cui nessuna delle 9 tipologie è migliore di un’altra.
L’Enneagramma si basa sulla risoluzione della compulsione dominante. Una parte essenziale del nostro compito nella vita è cercare di capire cosa ci fa “funzionare”. Così facendo possiamo imparare a gestire meglio la nostra vita e, in particolare, a migliorare i nostri rapporti con gli altri.
Gli insegnamenti della versione moderna dell’Enneagramma ci permettono di conoscere la nostra tipologia e di coglierci “nell’atto” di vivere il nostro schema. Impariamo anche come seguire il percorso specifico di ogni tipologia fino alla sua parte attiva dell’anima, per poi sviluppare anche tutte le altre parti dell’anima.
In questo modo, i consueti modelli di personalità vengono utilizzati per penetrare efficacemente in contatto con l’anima e ai livelli superiori della nostra coscienza.
Attraverso il contatto con il nostro vero sé, l’Enneagramma ci indica la via verso l’armonia.
Lo studio, da un punto di vista esoterico dell’enneagramma, non solo ci fa capire i nostri modelli comportamentali, ma offre anche un modo molto pratico per risvegliare la nostra anima
IN QUESTO CORSO IMPARERAI
- Che cos’è l’anima e perché è importante scoprirla.
- Quali sono le motivazioni comportamentali subconsce dei nove tipi di personalità.
- Come eliminare i comportamenti ripetitivi.
- Come usare il tuo tipo di personalità per scoprire la tua vera identità e risolvere i tuoi conflitti interiori.
- Come scoprire il tuo vero potenziale e realizzarlo.
- Come migliorare le tue relazioni

CONTENUTO DEL CORSO IN BREVE
- Generalità sull’Enneagramma e le nove tipologie. Direzioni dell’integrazione della personalità.
- Analisi approfondita delle 9 tipologie: no. 1 (Il perfezionista), n. 2 (L’altruista), n. 3 (L’Esecutore), n. 4 (L’Artista), n. 5 (Il Pensatore), n. 6 (Il Devoto), n. 7 (Il Generalista), n. 8 (Il Leader) e n. 9 (Il Mediatore).
- Sintesi generale delle nove tipologie. Tecniche di risveglio dell’Anima utilizzando gli insegnamenti dell’Enneagramma.

Il seminario sarà condotto da Chloe Hünefeld, terapista naturale e insegnante di yoga e tantra a livello internazionale. Dal 1995 pratica lo yoga tradizionale, concentrandosi principalmente sul Tantra Yoga, Hatha Yoga e Karma Yoga. Laureata in medicina alternativa e psicologia, insegna quotidianamente metodi di prevenzione sanitaria attraverso lo yoga tradizionale e dell’Ayurveda presso la Deutsche Akademie für traditionelles di Berlino.
Oltre allo sviluppo del centro berlinese, compreso l’ashram, è co-fondatrice del fondo per la “Promozione dello Yoga Tradizionale” (Stiftung zur Förderung des traditionellen Yoga).